Mia Majon è casa.
Una casa che respira da quasi 50 anni. È l’insieme delle fatiche e dell’impegno che Tiziana e Rinaldo intrapresero in una fresca primavera e che con qualche modesta camera, aprì il suo portone alle prime anime di passaggio tra le montagne dolomitiche.
È una casa che ha ascoltato il fischio del bollitore al mattino presto quando si preparavano le colazioni agli ospiti, il deciso ticchettare dello scalpello di Rinaldo nel suo atelier e che ha contemplato la disarmante bellezza del Pordoi, Gran Vernel, del Colac e della Crepa Neigra, le cime che ogni giorno abbracciano le sue bianche mura e il legno bruciato dal sole.
Mia Majon è una raccolta di tutte le storie e volti di chi l’ha potuta chiamare anche solo per qualche giorno, casa. Un contenitore che ha instancabilmente custodito vita, idee e progetti.
Mia Majon adesso è Igor, Nadia e Gaia, è il loro progetto.