Filosofia
FILOSOFIA
Mia Majon è un percorso, una continua crescita e scoperta. È noi.
Sono poche e semplici le parole che riassumono il progetto e che sanno raccontare di noi, di quello che ci auguriamo di poter portare e farvi vivere.
Al centro e prima di ogni altra cosa c’è la connessione.
Tra anime e persone, con se stessi, con la natura e le montagne.
Condivisione e scambio, di energie e storie.
La voglia, forse il bisogno, di un ritorno al semplice e al poco.
L’impegno nel fare quanto più possibile per tornare a vivere in equilibrio con l’ambiente, per essere più attenti e consapevoli dell’impatto che le nostre vite moderne e un po’ troppo comode hanno sul mondo naturale e promettere che con quanto c’è a disposizione, noi faremo la nostra parte. Imparando nuovamente ad avere meno, a vivere più lentamente, ad apprezzare di più.
A volere bene a se stessi, prendendosi cura del proprio corpo e del proprio spirito. Nutrendosi di natura e respiri profondi ma anche di cibo buono e onesto, cibo che celebra Mamma Terra e la sua immensa varietà ma che fondamentalmente, torna sempre alla semplicità e al trovare un equilibrio, il proprio equilibrio.
Sono molte le cose che ci appassionano e queste sono solo alcune che ci piacerebbe condividere:
PREZZO UNICO
Come casa attenta e consapevole, ci impegnamo per offrire un prezzo unico per i soggiorni da noi e questo vale per qualsiasi periodo dell’anno. Abbiamo un prezzo “caldo” e uno “freddo” per le nostre tre diverse tipologie di stanza, che semplicemente varia considerando le spese che si affrontano nei periodi invernali e che sono invece inferiori in altri momenti dell’anno. Non crediamo quindi nella bassa o alta stagione. Non crediamo proprio nel concetto ingabbiante di stagionalità, a dire il vero.
Non riteniamo infatti che quest’ultimo sia eticamente corretto e inoltre, l’impegno che noi mettiamo nell’accogliere e ospitare non varia con la data del calendario: non è di certo più valevole nei periodi festivi e l’esperienza da noi è sempre piena di attenzioni e cura a prescindere che sia inizio aprile o pieno agosto.
Soprattutto, le montagne che ci circondano sono meravigliose incondizionatamente tutto l’anno: la massificazione e romanticizzazione di alcuni assi temporali in alcuni specifici mesi e settimane sono frutto di un costrutto umano basato sulla speculazione territoriale e sul sistema capitalista.
A noi piace pensare che anche con questa scelta, stiamo provando a decostruirne anche solo qualche pezzetto mentre tentiamo di percorrere strade altre: speriamo tanto che sia una riflessione che potrà ispirare ragionamenti più ampi e profondi sull’ospitalità anche per chi ci viene a trovare.
LOW-WASTE
Nel limite delle nostre possibilità, sono molti i piccoli grandi gesti di attenzione che cerchiamo di mettere in atto in relazione al nostro impatto ambientale e saremo entusiasti di condividerli con voi durante il vostro soggiorno. In particolare, evitiamo l’utilizzo di plastica e soprattutto di quella monouso. Invitiamo i nostri ospiti a fare lo stesso e quindi, per esempio, a portare con sè una bottiglia riutilizzabile per riempirla direttamente con la nostra acqua e aggiungere ogni altro componente per il vostro kit da portare appresso in gita o sugli sci e da poter lavare a fine giornata e riutilizzare il giorno successivo.
Incoraggiamo inoltre i nostri ospiti a riflettere sulle loro abitudini e di mettere in pratica piccoli accorgimenti con un pensiero un po’ più eco, qualsiasi gesto riteniate importante come dedica personale per il nostro pianeta.
DISCONNETTERE
Crediamo che ognuno abbia il proprio modo e che ognuno debba seguire le proprie esigenze, ma distanziarsi dal mondo continuamente connesso per ritrovare quel prezioso contatto con se stessi e con la natura, immergendosi nel silenzio e dedicandosi un momento solo per se stessi, magari spegnendo il cellulare per qualche giorno e anche se solo per qualche instante, semplicemente essere, è forse il regalo più prezioso da concedersi e ricercare. Per questo nelle nostre stanze non trovi la tv ma uno spazio dove sconnettere e riconnetterti con te stesso.
ACQUA
Poniamo particolare attenzione all’acqua che beviamo e quindi offriamo. Le sorgenti di alta quota ci regalano un’acqua fresca che viene poi ulteriormente vitalizzata dal nostro impianto GRANDER® ed energizzata dai microorganismi effettivi della ceramica Manju di Otto Hurnaus.